Stop agli sgomberi: le agenzie stampa

CASA: ROMA; PREFETTO, TAVOLO SU EMERGENZA DIVENTA PERMANENTE (ANSA) – ROMA, 16 SET – «Il tavolo di questa sera sull’emergenza casa diventa permanente e, compatibilmente con gli impegni di tutti, avrà cadenza settimanale». Lo ha detto il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro al termine del vertice a Palazzo Valentini sull’emergenza abitativa a cui hanno partecipato rappresentanti degli enti locali, dei movimenti, dei sindacati e dei costruttori. «Questo vertice – ha proseguito Pecoraro – è andato molto bene: è iniziato un lavoro con tutte le istituzioni locali per uscire dall’emergenza. Gli incontri inizieranno martedì 22 alle 17 e dureranno 3 ore».(ANSA). J5J-DTM/LM 16-SET-09 22:01 NNN Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Stop agli sgomberi: le agenzie stampa

Stop agli sgomberi: articolo del Messaggero

«Stop agli sgomberi durante trattativa»
Il piano del Comune in 4 mosse

 
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=73560&sez=HOME_ROMA

ROMA (17 settembre) – Definizione del fabbisogno di case, una manovra sull’edilizia residenziale pubblica e sull’housing sociale ed un meccanismo di assistenza alloggiativa più ampio, flessibile ed economico dei residence. Sono i quattro punti che il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha annunciato durante la prima riunione del “tavolo interistituzionale” convocato in Prefettura per affrontare l’emergenza abitativa nella Capitale. E finché il tavolo sarà aperto il sindaco ha promesso che ci sarà il blocco degli sgomberi «tranne quelli richiesti per ragioni di ordine pubblico». Una precisazione che ha la sua importanza considerato che poco dopo il prefetto ha annunciato che il tavolo sull’emergenza abitativa sarà permanente: «Avrà cadenza settimanale – ha detto Giuseppe pecoraro – Faremo incontri serrati che inizieranno martedì 22». Soddisfatto Claudio cecchini, assessore provinciale alle Politiche Sociali: «Quello di oggi – ha detto – è un incontro molto positivo, una riunione che vuole fotografare lo stato dell’emergenza abitativa e fronteggiarla con interventi concreti». Soddisfatti anche movimenti per il diritto alal casa che hanno annunciato la rimozione del presidio di protesta a piazza Madonna di Loreto.
Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Stop agli sgomberi: articolo del Messaggero

Alemanno: tregua sgomberi

CASA, CAMPIDOGLIO: STOP SGOMBERI DURANTE LAVORI TAVOLO (OMNIROMA)

Roma, 16 set – «Durante i lavori del tavolo non sono previsti ulteriori interventi di sgombero di occupazioni abusive, se non dietro richiesta dell’autorità giudiziaria e una particolare attenzione sarà dedicata alla qualità delle strutture di accoglienza che vengono offerte per l’emergenza alloggiativa più grave in particolare per quanto riguarda gli sfollati del Regina Elena. Nel pomeriggio odierno si svolgerà, presso la Prefettura, un incontro con il sindaco di Roma, l’assessore regionale alle Politiche della Casa, l’assessore provinciale alle Politiche sociali, rappresentanti dell’Acer, Confedilizia, Federlazio, Legacoop Lazio, Confcooperative Lazio, dei sindacati degli inquilini, cui parteciperanno anche rappresentanti dei movimenti per la casa». Lo comunica, in una nota, il Campidoglio. «Ordine del giorno del tavolo: l’emergenza abitativa che, soprattutto nella Capitale, rappresenta un problema prioritario che richiede proposte a breve, medio e lungo termine – prosegue la nota – I lavori, proprio per la complessità dell’argomento, non si esauriranno in un solo incontro ma richiederanno un percorso che deve vedere la partecipazione e il raccordo degli Enti competenti per la ricerca di soluzioni condivise ma, soprattutto, deve coinvolgere sia le imprese costruttrici che i rappresentanti del mondo degli inquilini. Lo sviluppo proficuo dell’iter, che sarà individuato a partire da oggi, richiede necessariamente che venga stemperata ogni situazione di tensione a vantaggio di un clima sereno e costruttivo che veda, da una parte, il rispetto della legalità e, dall’altra, risposte concrete per la carenza di abitazioni per i ceti più bisognosi». red 161422 set 09

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Alemanno: tregua sgomberi

Il Tempo sull’occupazione di Corso Italia

Palazzo "abusivo" coi portieri-kapò

A corso Italia lo strano clima nell’edificio presidiato da due anni. I residenti sono stanchi degli irregolari.

Il palazzo dell’ex Inpdap occupato 2 anni fa Turn-over degli inquilini e «portieri-kapò» anche a Piazza Fiume. Dopo il caso Magliana, con i carabinieri che hanno stroncato il racket alla periferia di Roma, si moltiplicano le segnalazioni dei residenti che convivono con le occupazioni, in questo caso di uno stabile nel centro di Roma. Scagnozzi piazzati davanti al portone del palazzo ex Inpdap occupato due anni fa in Corso Italia, e presidiato, chiavi in mano, dai fidati elementi scelti dai comitati d’occupazione, che "controllano e decidono chi può entrare e chi deve uscire" ad ogni ora del giorno e della notte, come succedeva all’ex Regina Elena. Mentre dall’altra parte di Roma, in zona Eur il cambio di destinazione d’uso, «da ufficio ad abitativo», ottenuto «grazie all’assalto» allo stabile Cotral in via dei Radiotelegrafisti, occupato da 330 persone, ha consentito di piazzare le «bombole del gas sui balconi», e di collegarle a «pseudo cucine». E i residenti che abitano nella stradina stretta nei pressi della fermata della metro Laurentina, temono un disastro come quello che accadde a via Ventotene. Mail, lettere, denunce. Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Il Tempo sull’occupazione di Corso Italia

Arresti alla ex 8 Marzo: agenzie stampa

CASA, INCONTRO ALEMANNO-MOVIMENTI: COMUNE RECUPERERÀ 1000 ALLOGGI (OMNIROMA) Roma, 15 set – «Il comune si è impegnato per recuperare 1000 alloggi da destinare a chi è in graduatoria con 10 punti di cui il 23% a chi vive nelle occupazioni». Con queste parole Paolo Di Vetta del Blocco precario metropolitano illustra l’esito della riunione dei movimenti con il sindaco Alemanno che si è tenuta in Campidoglio. «Nel dettaglio – continua Di Vetta – 120 alloggi saranno recuperati in 2 mesi, acquistati da privati; 800 alloggi verranno ricavati in parte con avviso pubblico ai privati e in parte con il recupero forzoso di case popolari, in circa 12-13 mesi». Di Vetta ha aggiunto: «Se la questione del Regina Elena verrà affrontata come primo punto scioglieremo il presidio sotto il Campidoglio». I movimenti inoltre hanno ribadito a chi ha parteciapato all’incontro la solidarietà alle persone arrestate dell’occupazione ex 8 marzo. «Domani – conclude Di Vetta – il sindaco presenterà al tavolo interistituzionale il piano casa che prevede 30.000 alloggi in housing sociale». «Entro domani all’ora di pranzo – ha detto il sindaco Alemanno alla fine dell’incontro – ci sarà una comunicazione concordata con il prefetto che affronterà il tema delle occupazioni e dell’accoglienza in maniera specifica sul Regina Elena». Appuntamento dunque a domani con il tavolo interistituzionale in prefettura, al quale parteciperà una delegazione di 5 rappresentanti (uno per ognuno dei movimenti). npp 152118 set 09 Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Arresti alla ex 8 Marzo: agenzie stampa

Ex 8 Marzo: le dichiarazioni dei politici

EX 8 MARZO, CATARCI: «ACCUSA RACKET ODIOSA E FANTASIOSA» (OMNIROMA) Roma, 14 set – «Mentre decine di migliaia di persone continuano a vivere il dramma dell’emergenza abitativa e 130.000 abitazioni continuano a restare quotidianamente chiuse ed inutilizzate, il Pdl cittadino non trova altra ricetta che il ricorso sistematico all’uso delle forze di polizia per affrontare le questioni di natura sociale». Lo dichiara, in una nota, Andrea Catarci, presidente del Municipio Roma XI. «Esprimo la mia personale e convinta solidarietà alle 5 persone dell’ex scuola ‘8 marzò di via dell’Impruneta, raggiunte da altrettanti ordini di cattura, di cui, sono sicuro, presto si dimostrerà l’estraneità ai fatti – continua – L’accusa, di estorsione e racket, è infatti tanto odiosa quanto fantasiosa. Chiunque conosca, anche solo un pò, la storia delle occupazioni a scopo abitativo e la gente che le frequenta, povera e che accetta di vivere in condizioni di estremo disagio, sa bene che il movimento di lotta per la casa, che in città si rinnova senza interruzioni da decenni, è del tutto estraneo alle aberranti pratiche di cui lo si accusa.» «Dopo gli sgomberi del Regina Elena e di via Salaria – conclude Catarci – una Giunta comunale che finora ha saputo pensare solo di mettere all’asta porzioni dell’Agro romano, esprime il proprio entusiasmo per l’operazione odierna. Così, con normale irresponsabilità, tanto per gettare ancora benzina sul fuoco di una situazione già incandescente». red 141741 set 09 Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Ex 8 Marzo: le dichiarazioni dei politici

Arresti ex 8 Marzo: le dichiarazioni degli sciacalli

EX 8 MARZO, DE PRIAMO (PDL): AVANTI BATTAGLIA RIPRISTINO LEGALITÀ (OMNIROMA) Roma, 14 set – «È assai curioso che autorevoli esponenti della sinistra, abituati a richiamare il rispetto verso le decisioni della Magistratura e degli inquirenti, facciano ora eccezione di fronte all’azione di sgombero dell’ex scuola 8 marzo alla Magliana e si prodighino nella difesa degli occupanti, a loro giudizio vittime di un’operazione di polizia esagerata e ingiustificata. Ciò che è emerso oggi è tutto il contrario di quanto affermato dalla sinistra: un vero e proprio racket delle occupazioni, unito a gravissimi fenomeni di violenza privata e lesioni, gestito da un’organizzazione criminale che sfrutta a proprio vantaggio il disagio sociale dell’emergenza abitativa. Un fenomeno più volte denunciato dal centrodestra e gestito da sedicenti ‘movimenti per la casà, che non hanno addirittura risparmiato minacce, attraverso la rete, a giornalisti romani che nei giorni scorsi hanno condotto inchieste e documentari sulle occupazioni abusive». Lo dichiara in una nota Andrea De Priamo (Pdl), presidente della commissione Ambiente del Campidoglio. «Nell’esprimere ancora una volta apprezzamento nei confronti delle forze dell’ordine per l’operazione di sgombero – continua l’esponente del Pdl – rinnoviamo l’invito al sindaco Alemanno nel proseguire la battaglia intrapresa per il ripristino della legalità nella capitale. Un percorso che si dovrà sempre più accompagnare a misure messe in campo dall’amministrazione comunale per assicurare il diritto alla casa alle fasce sociali più deboli della popolazione». red 141826 set 09 Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Arresti ex 8 Marzo: le dichiarazioni degli sciacalli

Arresti ex 8 Marzo: agenzie sulla conferenza stampa dei movimenti

CASA: MOVIMENTI,NESSUN RACKET CONTRO DI NOI CAMPAGNA AD ARTE (V. «CASA: CARABINIERI, CINQUE ARRESTI…» DELLE 10.02) (ANSA) – ROMA, 14 SET – «Non esiste alcun racket delle occupazioni, contro di noi è stata montata una campagna ad arte per infangarci e delegittimarci agli occhi dei cittadini». Lo hanno sostenuto gli esponenti dei movimenti di lotta per la casa in una conferenza indetta nell’ex scuola occupata ‘8 Marzò.. «In un momento così importante per i movimenti che stanno per incontrare il sindaco e il prefetto – ha spiegato Paolo Divetta, dei blocchi precari metropolitani – trasformare l’ emergenza abitativa in una questione di ordine pubblico serve solo a delegittimarci e a inquinare le trattative». «L’operazione di questa mattina – aggiunge Danilo del coordinamento di lotta per la casa – è molto più ampia e più politica di quello che sembra». «Non c’è nessun mistero nel fatto che chi abita nelle occupazioni si autotassi per fare i lavori – ha aggiunto il consigliere comunale Andrea Alzetta – ma parlare di racket è calunnia pura». Erano presenti anche il capogruppo regionale del Prc Ivano Peduzzi e il coordinatore provinciale di Sinistra e Libertà Gianluca Peciola. Per l’avvocato degli arrestati Antonia Di Maggio «il super testimone del racket delle occupazioni è un cittadino eritreo allontanato dall’ex scuola 8 Marzo perchè era violento e si ubriacava diventando pericoloso per i bambini». Secondo il legale «per un anno ha minacciato telefonicamente proprio una delle donne arrestate, anche di violenze sessuali. Pochi mesi fa ha aggredito un altro abitante della ex scuola con una sprangata alla testa causandogli sei punti di sutura. Ricattava quasi quotidianamente gli abitanti dicendo ‘se non mi fate rientrare vi faccio sgomberare». Di Maggio ha infine aggiunto che «una delle sei persone su cui pende il mandato di arresto, e per cui sono stati richiesti i domiciliari, non è stata trovata dai carabinieri. Degli altri cinque uno è ai domiciliari, tre uomini sono a Regina Coeli e una donna a Rebibbia».(ANSA). YJ4-RO/KWP 14-SET-09 14:58 NNN Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Arresti ex 8 Marzo: agenzie sulla conferenza stampa dei movimenti

Arresti ex 8 Marzo: agenzie sulla conferenza stampa dei movimenti

CASA: MOVIMENTI,NESSUN RACKET CONTRO DI NOI CAMPAGNA AD ARTE (V. «CASA: CARABINIERI, CINQUE ARRESTI…» DELLE 10.02) (ANSA) – ROMA, 14 SET – «Non esiste alcun racket delle occupazioni, contro di noi è stata montata una campagna ad arte per infangarci e delegittimarci agli occhi dei cittadini». Lo hanno sostenuto gli esponenti dei movimenti di lotta per la casa in una conferenza indetta nell’ex scuola occupata ‘8 Marzò.. «In un momento così importante per i movimenti che stanno per incontrare il sindaco e il prefetto – ha spiegato Paolo Divetta, dei blocchi precari metropolitani – trasformare l’ emergenza abitativa in una questione di ordine pubblico serve solo a delegittimarci e a inquinare le trattative». «L’operazione di questa mattina – aggiunge Danilo del coordinamento di lotta per la casa – è molto più ampia e più politica di quello che sembra». «Non c’è nessun mistero nel fatto che chi abita nelle occupazioni si autotassi per fare i lavori – ha aggiunto il consigliere comunale Andrea Alzetta – ma parlare di racket è calunnia pura». Erano presenti anche il capogruppo regionale del Prc Ivano Peduzzi e il coordinatore provinciale di Sinistra e Libertà Gianluca Peciola. Per l’avvocato degli arrestati Antonia Di Maggio «il super testimone del racket delle occupazioni è un cittadino eritreo allontanato dall’ex scuola 8 Marzo perchè era violento e si ubriacava diventando pericoloso per i bambini». Secondo il legale «per un anno ha minacciato telefonicamente proprio una delle donne arrestate, anche di violenze sessuali. Pochi mesi fa ha aggredito un altro abitante della ex scuola con una sprangata alla testa causandogli sei punti di sutura. Ricattava quasi quotidianamente gli abitanti dicendo ‘se non mi fate rientrare vi faccio sgomberare». Di Maggio ha infine aggiunto che «una delle sei persone su cui pende il mandato di arresto, e per cui sono stati richiesti i domiciliari, non è stata trovata dai carabinieri. Degli altri cinque uno è ai domiciliari, tre uomini sono a Regina Coeli e una donna a Rebibbia».(ANSA). YJ4-RO/KWP 14-SET-09 14:58 NNN

EX 8 MARZO, COMITATI LOTTA CASA: FATTI ADDEBITATI MAI AVVENUTI (OMNIROMA) Roma, 14 set – «Respingiamo al mittente tutte le accuse che ci sono state fatte. Crediamo che questo sia un tentativo di far saltare il tavolo interistituzionale con i movimenti di lotta indetto per mercoledì sull’emergenza casa. Forse perché l’amministrazione sa già di non aver nessuna risposta da dare alle migliaia di famiglie che vivono quest’emergenza». Così rispondono i comitati di lotta per la casa dopo l’operazione di stamattina alla ex-scuola «8 marzo» occupata dove i carabinieri hanno arrestato sei persone accusate di associazione a delinquere a fini di estorsione perché, secondo la Procura di Roma, si facevano pagare una sorta di pizzo dalle famiglie per poter occupare e usavano metodi coercitivi per la loro partecipazione alle manifestazioni di piazza. «Quelle cose qui non sono mai avvenute – dice una delle occupanti dell’»8 marzo« – tutte le accuse si basano sul racconto di una persona arrestata dalla polizia un anno fa perché era in possesso di un coltello». «Nessuno ha mai chiesto nulla – ha detto un’altra occupante – abbiamo messo soldi insieme per fare lavori di ristrutturazione e rendere vivibile questo posto. Addirittura hanno anche detto che tutti i giorni, a un’ora prestabilita, facevamo esercitazioni di guerriglia urbana. Una follia». «La realtà è che siamo precari e senza casa e non possiamo permetterci di pagare un affitto. Per questo occupiamo», aggiunge un altro. «Ad Alemanno chiederemo: perché ha accettato il tavolo di trattativa se noi gestiamo un racket? – ha detto Paolo Di Vetta dei Blocchi precari metropolitani – delle due l’una: o siamo un interlocutore valido oppure ci dica in faccia quello che pensa». «Andate a vedere dove hanno portato gli sgomberati dell’ex-Regina Elena – ha aggiunto Mario Fontana del Comitato obiettivo casa – una situazione indegna, vergognosa. È questa la loro politica della casa? perché chi occupa le case popolari e toglie un diritto ai legittimi assegnatari viene sempre premiato con le sanatorie e chi occupa stabili abbandonati, dimenticati per risolvere un problema così urgente viene criminalizzato?». Intanto, hanno detto i comitati, tre dei sei arrestati sono stati portati a Regina Coeli, una a Rebibbia, uno si trova agli arresti domiciliari. Per il sesto, reduce da un’operazione chirurgica, si sta valutando la compatibilità della sua condizione con il carcere. Intanto oggi potrebbero svolgersi proteste sotto le carceri dove si trovano gli arrestati ma le modalità sono ancora da definire. gca 141359 set 09

CASA, MOVIMENTI LOTTA MANIFESTANO A REGINA COELI (OMNIROMA) Roma, 14 set – Un centinaio di manifestanti dei movimenti di lotta per la casa è confluito, da circa 10 minuti, di fronte al carcere di Regina Coeli. I manifestanti, che vogliono portare la solidarietà agli arrestati dell’operazione presso l’ex scuola occupata 8 marzo, espongono uno striscione che recita: «Le lotte sociali non si arrestano». Il traffico, al momento, scorre e non si registrano tensioni. red 141820 set 09

EX 8 MARZO, CONCLUSA MANIFESTAZIONE A REGINA COELI (OMNIROMA) Roma, 14 set – Si è sciolto il presidio davanti al carcere di Regina Coeli, organizzato dai movimenti di lotta per la casa. red 141959 set 09

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Arresti ex 8 Marzo: agenzie sulla conferenza stampa dei movimenti

Ex 8 Marzo: agenzie sull’inchiesta

CASA: RACKET OCCUPAZIONI; COSTRETTI A PARTECIPARE A CORTEI

(ANSA) – ROMA, 14 SET – Esisteva una sorta di vero e proprio ‘regolamentò con tre regole ferree alle quali gli occupanti della ex scuola alla Magliana dovevano sottostare per evitare ritorsioni di varia natura, comprese le aggressioni. Le regole, contenute in un documento sequestrato dai carabinieri, consistevano nell’obbligare chi si trovava nei locali della ex scuola 8 Marzo a partecipare alle manifestazioni e cortei dedicate all’emergenza abitativa, a pagare una somma di 15 euro mensili per ogni componente del nucleo familiare e contribuire alla ‘custodià di bastoni, mazze di ferro e bottiglie molotov. Chi si rifiutava, hanno raccontato diversi immigrati che hanno dato con le loro denunce il via alle indagini, veniva cacciato dallo stabile occupato e, spesso, minacciato e picchiato. Come nel caso di un immigrato che lo scorso 2 giugno è stato aggredito nella zona di Villa Bonelli da uno degli arrestati, Sandro Ciferni di 44 anni, ed altre quattro persone con il volto coperto che hanno picchiato con una mazza di ferro l’extracomunitario che per questo ha perso un occhio. A capo delle persone arrestate, secondo quanto accertato dai carabinieri e dalla procura, c’erano Gabriele Giovannetti e Francesca Cerreto. (ANSA). ST 14-SET-09 18:52 NNN Continue reading

Posted in Rassegna Stampa | Comments Off on Ex 8 Marzo: agenzie sull’inchiesta